Kiton and Mytheresa: A Journey of Elegance, Tradition, and Authenticity
C’è un modo speciale per raccontare chi siamo, e per farlo abbiamo scelto la nostra città: Napoli. Insieme a Mytheresa, partner con cui condividiamo la passione per l’eccellenza e la bellezza senza tempo, abbiamo organizzato un’esperienza di due giorni per far vivere ai nostri ospiti l’anima più autentica di Kiton.

Tutto è cominciato al Museo Diocesano, tra arte e storia, dove abbiamo guidato gli ospiti in un tour esclusivo che si è concluso con la sfilata della nostra collezione PRIVATE: un’espressione sofisticata del nostro savoir-faire, dove la tradizione sartoriale incontra un’eleganza contemporanea, pensata per chi cerca qualcosa di unico.

La serata è proseguita nella cornice suggestiva del Museo Civico Filangieri, con un cocktail raffinato e un momento speciale: i nostri artigiani al lavoro, tra aghi, fili e gesti che si tramandano da generazioni. Un’occasione rara per vedere da vicino la cura che mettiamo in ogni dettaglio. Poi, una cena intima firmata Da Vittorio, dove il gusto ha incontrato lo stile.

Il giorno dopo ci siamo immersi nel cuore della nostra città, tra profumi, sapori e tradizioni. Abbiamo portato i nostri ospiti da Concettina ai Tre Santi, storica pizzeria del Rione Sanità, per un workshop di pizza napoletana. Insieme al maestro pizzaiolo, mani in pasta e sorrisi condivisi, abbiamo celebrato un altro simbolo del nostro territorio.

Con noi, amici e volti internazionali che hanno saputo cogliere l’essenza di questa esperienza: Johannes Huebl, Richard Zinon, Sam Youkilis, Michele Ciavarella, Matthieu Morge Zucconi, Giovanni Dario Laudicina e due amici di lunga data della nostra casa, Scott McTominay e Billy Gilmour.

Sono stati due giorni intensi, autentici, pieni di emozioni. Perché Kiton non è solo un abito: è un modo di vivere. E con Mytheresa, abbiamo voluto raccontarlo così — attraverso la bellezza di Napoli, la forza dei legami e la magia delle cose fatte con il cuore.