Cassina and Kiton Unveil Exclusive Collaboration

Una nuova edizione limitata della 3 Fauteuil Grand Confort, grand modèle, durable — la celebre poltrona disegnata da Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand — nasce dalla collaborazione esclusiva tra Cassina e Kiton.

Unendo il mondo del design d’autore a quello dell’alta sartoria, il progetto dà nuova vita a un classico del modernismo, rivisitato con tessuti esclusivi firmati Kiton. Il risultato è un pezzo da collezione che coniuga eleganza senza tempo e raffinatezza contemporanea. Questa edizione speciale rappresenta l’incontro tra due eccellenze italiane accomunate da valori condivisi: artigianalità, innovazione e attenzione meticolosa ai dettagli.

In occasione del 60° anniversario della Collezione Le Corbusier®, Pierre Jeanneret® e Charlotte Perriand®, editata da Cassina, questa versione prende ispirazione dai modelli disegnati nel 1928 per Villa Church, un’abitazione progettata da Le Corbusier e Pierre Jeanneret vicino Parigi. Per questo progetto, insieme a Charlotte Perriand, gli architetti i condussero uno studio approfondito sull'uso del colore, esplorando accostamenti cromatici che valorizzassero l'interazione tra arredo, spazio e fruitore. Nella versione realizzata con Kiton, l’accostamento dei colori blu e bordeaux crea due varianti bicolore della poltrona, esaltando il dialogo tra forma, finitura e ambiente. Questa scelta cromatica riflette l’approccio progettuale di Le Corbusier, Perriand e Jeanneret, per i quali il colore era un elemento essenziale per definire l’armonia dello spazio.

Questa edizione speciale reinterpreta l’iconica poltrona con un rivestimento esclusivo in cashmere velvet touch, realizzato nel lanificio biellese di Kiton con fibre provenienti dai migliori allevamenti della Mongolia. Selezionate per la loro purezza e qualità, queste fibre presentano una finezza di 16.5-17 micron e una lunghezza di 35-38 mm, caratteristiche che garantiscono morbidezza e resistenza. Dopo una prima fase di lavaggio, le fibre vengono lavorate con un sistema di filatura cardata presso un piccolo laboratorio artigianale biellese, con una tecnica tradizionale che permette di mantenere intatta la struttura del cashmere, creando un filato uniforme e soffice. Il filato viene poi tessuto con una struttura che assicura compattezza e un naturale effetto velluto.

La struttura della poltrona in tubolare metallico presenta un’inedita finitura con un effetto lucido nel colore blu; l'imbottitura dei cuscini e della seduta è in una fibra riciclata, mentre gli elementi schiumati contengono una percentuale di poliuretano derivato da fonte biologica. Proposta nelle due varianti bicolore, blu e bordeaux, la poltrona Kiton x Cassina è disponibile in un'edizione limitata di 120 esemplari, suddivisi equamente nei due colori.

"Abbiamo sempre desiderato impreziosire un oggetto di arredamento con le straordinarie materie prime e i tessuti di Kiton. Oggi, questo sogno diventa realtà grazie a una collaborazione d’eccezione, dando vita all'iconica 3 Fauteuil Grand Confort, grand modèle, durable di Le Corbusier, Pierre Jeanneret, Charlotte Perriand, parte della Collezione Cassina iMaestri, rivestita nel nostro esclusivo cashmere." Dichiara Antonio De Matteis, Amministratore Delegato Kiton.

La collaborazione con Cassina segna un momento chiave per Kiton, dando impulso allo sviluppo della sua collezione home. Forte di un heritage sartoriale d’eccellenza e di una ricerca incessante sulla qualità dei materiali, l’azienda di Arzano si prepara ad ampliare la propria offerta con un nuovo approccio al design per la casa, unendo l’eleganza senza tempo dei suoi tessuti alla visione del living contemporaneo.

“Oltre all’onore di collaborare con un’eccellenza del design come Cassina, per Kiton questa partnership rappresenta anche un omaggio a mio padre Ciro Paone, fondatore della maison ed esteta appassionato di design.” Afferma Maria Giovanna Paone, Presidente di Kiton. “Da sempre precursore nell'arte di collezionare bellezza, la sua visione ha guidato Kiton, di generazione in generazione. Mio padre ha sempre apprezzato il design d’autore nel suo perfetto equilibrio tra forma e funzione come sintesi di estetica, artigianalità e qualità senza compromessi che contraddistingue anche l’identità di Kiton”.

Questo incontro tra tradizione, sartorialità e innovazione è stato presentato in anteprima il 10 aprile presso la boutique Kiton di Milano, in occasione della Milano Design Week 2025.