Kiton and Triennale Milano Bring Tailoring School Exhibition to Paris

Dal 22 al 25 gennaio 2025 portiamo all’Istituto Italiano di Cultura di Parigi la seconda tappa dell’esposizione Tailoring School. A journey into education, co-prodotta con Triennale Milano e curata da Luca Stoppini, advisor del dipartimento moda della Triennale. Sostenuta dalla Fédération de la Haute Couture et de la Mode, l’evento sottolinea il ruolo fondamentale dell’artigianalità e della formazione nella cultura contemporanea.

Dopo il debutto alla Milano Fashion Week Menswear, l’esposizione arriva a Parigi per mettere in luce la Scuola di Alta Sartoria Kiton, fondata nel 2000. I visitatori potranno assistere a dimostrazioni dal vivo tenute da studenti e docenti del corso triennale 2022-2025, ricreando una tipica giornata di formazione professionale.

Attraverso video, sessioni dal vivo e narrazioni, l’esposizione celebra 25 anni di impegno di Kiton nella preservazione delle tradizioni artigianali e nella promozione dell’arte della sartoria a livello globale. Esplora inoltre il patrimonio culturale napoletano che è alla base della filosofia della scuola, riflettendo sull’impatto delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale sull’artigianalità.

Dal 2000, Kiton promuove la formazione d’eccellenza attraverso la sua Scuola di Alta Sartoria, un progetto voluto dal fondatore Ciro Paone per trasmettere ai giovani l’arte sartoriale e offrire loro opportunità professionali concrete. Oggi, la scuola è un punto di riferimento nel settore, aprendo ai diplomati numerose possibilità: dall’ingresso in Kiton, alle collaborazioni con altre realtà della moda, fino alla creazione di percorsi imprenditoriali autonomi. Siamo orgogliosi di affiancarci a queste importanti istituzioni per portare la mostra nella capitale francese, un ulteriore traguardo che dimostra come sia possibile unire sogni e aspirazioni alla concretezza professionale, preservando un’eredità culturale unica e contribuendo al futuro della moda, mostrando l’eccellenza sartoriale italiana su un palcoscenico internazionale.

Voci chiave, tra cui Antonio De Matteis (CEO di Kiton), Silverio Paone (Responsabile Produzione di Kiton), Stefano Boeri (Presidente di Triennale Milano) e Carla Morogallo (Direttore Generale di Triennale Milano), sottolineano il ruolo cruciale della formazione nel sostenere l’esperienza artigianale per le generazioni future.

Questo evento offre una rara opportunità per esplorare la sinergia tra tradizione, innovazione e formazione nella sartoria, celebrando un percorso che definisce il futuro dell’artigianalità.